Sabato proponiamo 3 percorsi GRAVEL per tutti, sia in preparazione alla Granfondo, che per chi ama questa tipologia di ciclismo. Potete iscrivervi  fino al giorno stesso della pedalata al costo di € 10. Si richiede la lettura completa del regolamento e la pre-iscrizione online con form sotto riportato.

Planimetria percorso

PROGRAMMA

  • RITROVO, PARTENZA E ARRIVO

    Palazzo del Turismo
    P.le Ceccarini, 11, 47838 Riccione RN
    Vedi su Google Maps

  • Ritrovo dalle ore 13:30
  • Partenza alla francese dalle ore 13.30
  • All’arrivo ristoro finale

PERCORSI

  • Corto 45 km 500mt di dislivello
  • Medio 60 km 500mt di dislivello
  • Lungo 85 km 900 mt di dislivello

2 Ristori sul percorso
Presso strutture convenzionate segnalate sulla traccia GPX

REGOLAMENTO della Gravel Riccione

Pedalata del sabato per i partecipanti e non della Granfondo Riccione 2023.

  1. Durante la “pedalata”, tutte le strade percorse dai 3 tracciati saranno aperte al traffico stradale
  2. Ogni partecipante si impegna a seguire e rispettare il codice della strada.
  3. 24 ore prima della pedalata, saranno fornite le tracce GPX dei 3 percorsi che dovranno essere scaricate autonomamente nei vostri dispositivi GPS/smartphone. Dichiariamo che gli unici percorsi ritenuti validi e autorizzati dall’organizzazione e dalle forze di pubblica sicurezza saranno le tracce GPX.
  4. All’iscrizione verranno consegnati a ciascun iscritto 2 Pass validi per accedere ai ristori sul percorso Medio e Lungo presso le strutture convenzionate
  5. Chiedendo liberamente l’iscrizione all’evento “La Perla Verde Gravel di Riccione” ogni partecipante dichiara di:
    1. aver preso conoscenza che la “pedalata” è una prova non competitiva di resistenza, di notevole impegno psicofisico, senza classifiche;
    2. essere il giorno dell’evento (25 Marzo 2023) in ottime condizioni psico-fisiche, senza nessuna controindicazione apparente, tali da consentire lo svolgimento di questa escursione ciclistica con numerosi e ampi settori fuoristrada in totale sicurezza per quanto attiene il proprio fisico;
    3. Essere a conoscenza che, essendo un tracciato sempre aperto al traffico stradale con ampi e numerosi settori fuoristrada, alcuni tratti del percorso possono essere particolarmente impervi e accidentati e pertanto richiedono una buona tecnica di guida (in mancanza della quale il ciclista, a proprio giudizio, supererà il tratto difficoltoso scendendo dalla bicicletta e procedendo a piedi);
    4. Di affrontare i tratti impegnativi del percorso (sterrati, sentieri, guadi di torrenti, rive ed argini di torrenti, salite con pendenze rilevanti, discese ripide, ecc.) con la massima cautela senza creare pericolo a se stesso e verso gli altri ciclisti; e di evitarli scegliendo di sua iniziativa alternative di percorso che ritiene più sicure per la sua incolumità:
    5. Di essere in possesso di kit per riparazione guasti e forature e indossare obbligatoriamente un casco rigido.
    6. Di essere in possesso di un tesseramento con una ASD regolarmente affiliata con un Ente riconosciuto dal CONI e pertanto di aver depositato presso la ASD alla quale è iscritto il certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva così come dal DM 24/04/2013;
    7. Di aver letto e preso conoscenza dell’itinerario del percorso, delle relative altimetrie, del programma, delle condizioni atmosferiche e stradali che potrebbero essere difficili (sole, vento, pioggia, grandine, fulmini, freddo, nebbia, trombe d’aria, animali incustoditi e/o selvatici, ecc.);
    8. Di essere a perfetta conoscenza delle norme del Codice Stradale e di impegnarsi a rispettarle evitando ogni violazione;
    9. Di non far ricorso a doping o droghe o medicinali o qualsivoglia sostanza che possa alterare le prestazioni sportive o comunque comportare situazioni di danno o pericolo per se e per altri e di aver sottoscritto l’autocertificazione prevista ai sensi e per gli effetti DPR 445 del 28/12/2000;
    10. Di accettare totalmente il regolamento, senza riserve.
  6. L’evento potrà essere rinviato ad altra data in caso di condizioni meteo particolarmente avverse o strade impraticabili alle biciclette per via di precedenti piogge (all’ultimo momento potrebbero variare anche i percorsi a causa di condizioni delle strade e/o particolari eventi atmosferici, smottamenti etc. etc.).
  7. RITROVO, PARTENZA E ARRIVO:
    Palazzo del Turismo, P.le Ceccarini, 11, 47838 Riccione RN
  8. PERCORSI
    1. Corto 45 km 500mt di dislivello
    2. Medio 60 500mt di dislivello
    3. Lungo 85 900 mt di dislivello
  9. PRE ISCRIZIONI
    1. Possibilità di pre iscriversi fino alle ore 12.00 del 25/03/2023 tramite l’apposito form raccolta dati nella sezione qui sotto https://www.granfondoriccione.com/perla-verde-gravel-riccione/#iscrizione.
  10. ISCRIZIONE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
    1. Le iscrizioni saranno possibili solo in loco, il giorno 25/03/2023 dalle ore 13:30
    2. I minori di anni 18 dovranno essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci che si assumerà tutte le responsabilità.
    3. Sono ammessi al via tesserati con età minima anni 13.
  11. Quota di iscrizione € 10
    1. La quota di iscrizione comprende l’accesso ai 2 ristori lungo il percorso.
  12. CRITERI DI AMMISSIONE E CERTIFICATI MEDICI RICHIESTI
  13. Non saranno ammessi o accettati ciclisti non in regola con il tesseramento presso una ASD 2023
    1. Per la pre-iscrizone e l’effettiva iscrizione a tutti e 3 i percorsi, è necessario un tesseramento in corso di validità presso una ASD affiliata ad uno degli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI (ACSI AICS ASC ASI Acli CSAIN CSEN CSI CSN CUSI ENDAS FCI Libertas MSP OPES PGS UCI UISP US)
  14. RITROVO
    1. Sabato 25 Marzo 2023 in P.le Ceccarini, 11, 47838 Riccione RN dalle ore 13:30
  15. PARTENZA
    1. Alla Francese, Sabato 25 Marzo 2023 in P.le Ceccarini, 11, 47838 Riccione RN dalle ore 13:30
  16. USO DEL CASCO RIGIDO:
    1. obbligatorio
  17. ANNULLAMENTO O RINVIO DELLA MANIFESTAZIONE
    1. A giudizio insindacabile dell’organizzazione, la “pedalata” sarà rinviata in caso di forte pioggia o di strade rese impraticabili a causa di forti piogge cadute nei giorni precedenti all’evento. Nell’interesse della sicurezza dei partecipanti, l’organizzazione si riserva quindi – anche all’ultimo momento e quindi senza possibilità di preavviso – la possibilità di cambiare formula e percorso o di rinviare l’effettuazione della cicloturistica a data successiva da definire.
  18. VARIAZIONI
    1. L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito internet https://www.granfondoriccione.it è l’unico organo ufficiale d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note solo tramite esso.
  19. CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE – AVVERTENZE
    1. La Perla Verde Gravel di Riccione è una pedalata cicloturistica, non competitiva, in libera escursione ciclistica personale.
    2. Si svolge su strade bianche, strade sterrate, carrarecce, percorsi campestri, sentieri, tratti asfaltati.
    3. Nel corso della “pedalata”, tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e non sarà presente personale di controllo. Pertanto è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti il rispetto del Codice della Strada. Non è prevista assistenza meccanica.
    4. Presenza di un medico e di una ambulanza di categoria A in stazionamento all’interno del percorso.
    5. Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l’allontanamento. In caso di incidente saranno ritenuti responsabili per i danni provocati.
    6. Al momento dell’iscrizione ogni partecipante si assume l’impegno perché i territori attraversati, ed in particolare le aree attigue ai rifornimenti,  siano mantenuti PULITI.
  20. Chiedendo di partecipare alla pedalata, non competitiva, in escursione ciclistica personale in uno qualsiasi dei modi previsti dal presente regolamento, ogni partecipante:
    1. dichiara di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte
    2. si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione
    3. dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di essersi sottoposto a visita medico attitudinale per la pratica ciclistica agonistica o attività sportiva non agonistica ad elevato impegno cardiovascolare (a seconda del percorso scelto) , fornendo all’organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire o arrecare in conseguenza della sua partecipazione alla “pedalata”
    4. esprime il consenso all’utilizzo dei propri dati, anche a fini commerciali
    5. concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video, fotografica, ecc. ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione fin dal momento dell’iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini; autorizza espressamente l’organizzazione, in modo gratuito, all’utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, riprese in occasione della manifestazione, in tutti i giorni della sua durata. La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e a propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo
    6. è consapevole che è presente Il servizio sanitario in assistenza alla manifestazione (ambulanza di categoria A e medico), non è presente alcuna assistenza meccanica.
    7. è consapevole che la partecipazione all’escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici
    8. è consapevole che chi promuove l’evento è privo, e in ogni caso sollevato, da qualunque responsabilità connessa all’escursione ciclistica. E’ altresì sollevato da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista o a terzi quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc
    9. rinuncia a intraprendere qualsiasi azione legale a qualsiasi titolo nei confronti dei promotori, riconoscendo altresì che la stessa è una iniziativa non professionale che agisce per fini meramente ludici.

PRE-ISCRIZIONE

FOTOGALLERY