Sabato 22 marzo 2025 proponiamo 2 percorsi GRAVEL per tutti, sia in preparazione alla Granfondo, che per chi ama questa tipologia di ciclismo. Potete iscrivervi fino al giorno prima della pedalata. Si richiede la lettura completa del regolamento e l’iscrizione online con ENDU.

PERCORSI

  • Percorso "ONFERNO"
  • Percorso "MONTEFIORE"

1 Ristoro convenzionato sul percorso

Per Info:
+39 331 374 6785 – Pietro Bordoni

PROGRAMMA

  • RITROVO, PARTENZA E ARRIVO

    Palazzo del Turismo
    P.le Ceccarini, 11, 47838 Riccione RN
    Vedi su Google Maps

  • Ritrovo dalle ore 09:00
  • Partenza dalle ore 09.00 alle ore 10:00
  • All’arrivo ristoro finale

PERCORSO “MONTEFIORE”

Il percorso “Monterfiore”, meno impegnativo ma altrettanto divertente e panoramico, consentirà il biker di mettersi alla prova su carraie sterrate e sigle- track divertenti. La salita dell’ ”Urbotto”, che prende inizio da un’antica miniera di zolfo lungo il torrente “Ventena di Gemmano” si snoda lungo un bosco di querce secolari e consentirà di raggiungere la Rocca Malatestiana di Montefiore Conca, da cui inizierà il ritorno seguendo la traccia del percorso “Onferno”.

PERCORSO “ONFERNO”

Il percorso “Onferno”, rivolto al biker più esigente, nasce dalla volontà dell’organizzazione di dare visibilità alle risorse paesaggistiche di cui la Valconca è ricca. Dopo aver attraverso dolci vigneti a ridosso della riviera, l’arcigna salita di “Zollara” indicherà la via per le “Grotte di Onferno”, poste all’interno della Riserva Naturale Orientata di Onferno, un complesso carsico noto sin dal XIX secolo, ove due piccoli rii confluiscono e scorrono per un breve tratto sotterraneo. Qui il tempo sembrerà fermarsi ed il cuore si aprirà ad emozioni arcaiche, la voglia di rimanere a contatto con la natura vi farà indugiare in questi luoghi incantati. Da qui ci si addentrerà nel cuore più selvaggio e panoramico di Romagna e Marche, seguendo antichi percorsi sulle tracce della Linea Gotica. Nel punto più alto del tracciato, non lontano dal piccolo borgo di Piandicastello, la vista si estenderà sino ai massicci marchigiani di Monte Catria e Nerone ed abruzzesi dei Sibillini. La Salita dei “Sassi” (comunemente anche detta “Romana”), sarà l’ultima fatica prima di conquistare la Rocca Malatestiana di “Montefiore Conca”, fortilizio medievale dalle forme austere e squadrate all’interno della quale si potranno osservare pittoreschi angoli di pace. Giunti a Morciano di Romagna seguendo la valle del torrente “Ventena” la ciclabile del fiume Conca, vi accompagnerà sino alla meritata meta finale, la Perla verde dell’Adriatico.

PRE-ISCRIZIONE

Inviare certificato medico AGONISTICO alla seguente email: info@granfondoriccione.com

FOTOGALLERY